
Alla vigilia del delicatissimo confronto di sabato contro la Fiorentina vale la pena dare un'occhiata alle statistiche della formazione giallorossa, che presentano il quadro di una squadra a dir poco camaleontica.
A fronte del quarto miglior rendimento interno (dopo Milan, Inter e Fiorentina), l'undici di Spalletti infatti stenta in trasferta, facendo registrare l'ottavo rendimento nella massima serie, con appena 16 punti conquistati in altrettante partite, e una vittoria che manca addirittura dal 25 gennaio (3-0 a Napoli).
Non solo. A fronte del quarto migliore attacco, la Roma fa registrare la sedicesima difesa della massima serie, con ben 48 gol subiti, in media 1.5 a gara, ovvero uno ogni 60 minuti di gioco.
I precedenti con i viola, poi, sono tutt'altro che confortanti: in 69 partite, infatti, il match ha fatto registrare 30 vittorie della Fiorentina, 29 pareggi e 10 affermazioni della Roma, per un totale di 100 gol siglate dai viola e 65 dai giallorossi.
L'ultimo "1" si è registrato tuttavia solo il 9 aprile 2001 (3-1 con doppietta di Chiesa, autorete di Candela e gol di Emerson).
Il pareggio più recente è datato invece 26 settembre 2007 (2-2, gol di Gamberini, Mutu, Mancini e Giuly).
L'ultima vittoria della Roma risale invece al 23 gennaio 2005 (1-2, gol di Maresca, Cassano e Montella).
Il giocatore più presente in assoluto nella storia del confronto è Giancarlo De Sisti con 17 presenze. Antognoni e Galassi sono invece i due marcatori più prolifici con 5 reti nella sfida.
Significativo rilevare poi che la Roma è la squadra che ha collezionato il maggior numero di cartellini rossi (11!), e che nelle ultime 7 gare è la squadra che ha fatto registrare la peggior difesa in Serie A.
Luciano Spalletti ha finora utilizzato ben 28 giocatori, ben 16 dei quali sono andati a segno. Lo stacanovista della Roma è Doni con ben 2594' di gioco effettivo, alle sue spalle seguono per numero di presenze De Rossi e Brighi.
Francesco Totti con la doppietta contro il Lecce è diventato non solo il decimo miglior marcatore di sempre in Serie A, ma anche il miglior marcatore stagionale dei giallorossi con 10 reti, scavalcando Vucinic.
Infine una curiosità: domenica scorsa la Roma ha tagliato l'invidiabile traguardo delle 2500 partite nella massima serie (spareggi esclusi), categoria nella quale ha debuttato il 6 ottobre 1929 (1-3 con l'Alessandria). Questo il bilancio: 995 vittorie, 779 pareggi, 726 sconfitte, con 3522 gol fatti e 2822 subiti.
vaffanculo
RispondiElimina